LiberBook è una cooperativa di servizi editoriali digitali nata grazie alla vittoria del bando di Politiche Giovanili della Regione Puglia "Principi Attivi 2012".
In particolare ci occupiamo di:
Servizi editoriali
editing, copyediting, correzione bozze, traduzioni, impaginazione, progetto grafico
Comunicazione
campagne social, siti web, data visualizations, data mining, linguistica computazionale, digital humanities
Servizi bibliotecari
digitalizzazioni librarie e documentali, catalogazioni, informatizzazioni cataloghi.
La digitalizzazione libraria avviene grazie al potente scanner Atiz Book Pro e al software Book Drive pro. LiberBook è in grado di digitalizzare libri e riviste di grandi dimensioni senza che gli originali vengano danneggiati in virtù dello schermo a curvatura a “V” che evita lo schiacciamento del libro e permette foto ad alte risoluzioni e file di output di diversi formati (pdf, word, txt).
LiberBook ha vinto il prestigioso premio “Italo” alla prima maratona digitale italiana “Digithon” con il progetto “Tesi Digitale”.
Tesori d'Arte Sacra / Percorsi Digitali - Museo diocesano Molfetta
Seminario di Filologia Francese / Azione Cattolica Italiana
DIH - Confindustria Bari-Bat / Regaliamoci un sorriso Onlus
Michele Sollecito
Ph.D in letterature moderne e comparate, specializzato in Digital Humanities, redattore editoriale.
Thomas De Nicolo
Laureato in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Bari. Progettista e sviluppatore software.
Onofrio Grieco
Operatore dei beni culturali con formazione tecnica e storico-artistica.
Michele Digregorio
Graphic designer freelance lavora per privati ed istituzioni vantando esperienze nell'editoria.
LiberBook: I. Trav. Toselli, 13 – 70054, Giovinazzo (BA) | 0803948982
Cod. Fiscale/Partita Iva – R. I.: 07504380721
C.C.I.A.A. di Bari R.E.A. 561917
liberbook@pec.it | mail@liberbook.eu | www.liberbook.eu
Rappr. Legale: Michele Sollecito | mikesolle@hotmail.it
via Magrone, 21 – 70054, Giovinazzo (BA)